Associati
Comune di Cervara di Roma

- Comune di Cervara di Roma
- Via Giuseppe Verdi n.9 - 00020 (RM)
- Tel.: 0774-828715
- Fax: 0774-828762
- E-mail: cervaradiroma.comune@legalmail.it
- Sito internet: http://www.comune.cervaradiroma.rm.it
- Sindaco Cervara di Roma: Adriano Alivernini
Cervara di Roma è un comune di circa 500 persone e si trova arroccato su uno sperone di montagna a circa 1000 metri di altezza, nel cuore del Parco dei Simbruini, in provincia di Roma. È una città museo e molti artisti qui hanno tratto ispirazione per le loro opere e hanno lasciato traccia di loro scolpendo la roccia, dipingendo i muri delle case e lasciando mosaici con scene simboliche nelle piazze, disseminando sculture lungo le scale che salgono e scendono per tutto il centro storico.
Cervara di Roma è stato il primo Comune a entrare in ASTER. La sua storia è interessante. Un giovane (Paruta) aveva scritto la sua tesi sul patrimonio culturale del paese ed era stato nominato direttore del museo locale. Aveva poi seguito un corso IFTS sulla comunicazione dei beni culturali come tutor per l'ERFAP. il corso era realizzato con la metodologia della formazione-intervento di Impresa Insieme. Egli aveva anche seguito il Master RAGGI 2 ed aveva sviluppato un progetto su come costituire un sistema territoriale intercomunale ispirato al modello dell'organizzazione territoriale che comprendeva Cervara di Roma e gli altri Comuni del Parco dei Simbruini.
Il giovane Paruta entrava quindi a lavorare con Impresa Insieme e si riusciva così a ottenere un finanziamento provinciale per il rafforzamento del l'offerta musicale con il coinvolgimento dei cittadini (progettazione partecipata) e poi un finanziamento regionale (Open Museum) per allargare l'offerta museale coinvolgendo i comuni limitrofi della Valle dell'Aniene.
Sulla scorta delle concrete convenienze registrate, Cervara di Roma decide di entrare in ASTER, sottoscrivendo il relativo Protocollo d'Intesa.
Progetti associati:
Dal 19-10-2013 al 10-11-2013Le donne della Transumanza a Cervara di Roma Dal 09-10-2017 al 31-12-2019
Progetto CAMMINI Dal 23-10-2013 al 23-10-2013
Protocollo d'intesa tra scuole Enti Locali Dal 28-08-2017 al 31-12-2018
Gemellaggi Europei Dal 15-10-2018 al 15-10-2019
Progetto Privacy Dal 14-05-2018 al 07-07-2018
Torno Subito 2018-2019 Dal 10-12-2011 al 10-12-2012
Open Museum