Rassegna stampa
05 Maggio 2013
IL TEMPO

- Rassegna stampa
- IL TEMPO
In occasione della V giornata nazionale della rete dei cammini francigeni, il 5 maggio a Carpineto Romano si è percorso a piedi fino all'Abbazia di Valvisciolo l'antico tratto della via Francigena del Sud, che attraversando i Monti Lepini si dirigeva verso l'area romana. Un "cammino", definito Via dei Papi, che partendo da Carpineto Romano e sfiorando la Croce sul Monte Capreo, voluta da papa Leone XIII, permette di valorizzare e riscoprire lungo il suo itinerario, importanti luoghi dello spirito d'alto valore artistico, come la perduta Abbazia di Valvisciolo, nel territorio del comune di Carpineto R.no, risalente al XIII° secolo, un tempo importante luogo di culto dedicato a Santo Stefano dei frati cistercensi con i resti dell'acquedotto romano e delle vasche piscatorie.